Avvocato del lavoro a Milano
Elizabeth Birtwistle

Prevenire il contenzioso per tutelare la tua impresa

L’avvocato del lavoro Elizabeth Birtwistle offre consulenza specialistica in diritto del lavoro per proteggere la tua azienda da contenziosi e sanzioni, garantendo compliance normativa e vantaggi competitivi. Dal contenzioso giuslavoristico alla gestione delle risorse umane, trasforma gli adempimenti obbligatori in strumenti strategici per ottimizzare costi e performance aziendali.

Avvocato del lavoro a Milano Elizabeth Birtwistle
Studio legale

CHI SONO

Avv. Elizabeth Birtwirstle

Mi sono diplomata alla European School of Bruxelles, dove ho maturato una prospettiva multiculturale e multilingue che si è rivelata preziosa nella mia successiva carriera legale. Ho proseguito i miei studi in Italia, conseguendo la Laurea Magistrale in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Milano nel 2006, dove ho potuto approfondire la mia conoscenza del sistema giuridico italiano.

La mia formazione professionale è iniziata subito dopo la laurea presso uno dei più rinomati studi legali di Bergamo, dove ho svolto il periodo di pratica forense acquisendo competenze pratiche e sviluppando una profonda comprensione delle dinamiche legali. Nel 2009 ho coronato questo percorso conseguendo il titolo di Avvocato.

Nel 2011 ho deciso di intraprendere un importante passo nella mia carriera aprendo il mio studio legale in provincia di Bergamo. Fin dall’inizio della mia attività in proprio, ho avuto il privilegio di costruire solide relazioni professionali con numerose aziende italiane, fornendo assistenza legale specialmente nell’ambito del diritto del lavoro. Per ampliare ulteriormente le mie competenze nel 2019 frequento la Scuola Nazionale di Specializzazione per Giuristi di Impresa, da cui nasce il desiderio di dare un ulteriore impulso alla mia professione.

A maggio 2019, pertanto, decido di trasferire la mia attività professionale a Milano, centro nevralgico del business italiano. Questa scelta strategica mi ha permesso di espandere ulteriormente il mio raggio d’azione, iniziando a fornire consulenza e assistenza legale anche a società estere. La mia formazione internazionale e l’esperienza maturata nel corso degli anni mi consentono oggi di offrire un servizio legale completo e qualificato, con una particolare attenzione alle esigenze di clienti sia nazionali che internazionali.

La mia pratica professionale si caratterizza per un approccio dinamico e orientato al risultato, sempre mantenendo i più alti standard di professionalità e dedizione verso le esigenze dei miei clienti. La combinazione della mia formazione internazionale, dell’esperienza maturata sul campo e della profonda conoscenza del sistema legale italiano mi permette di offrire un servizio legale di elevata qualità, attento alle specifiche necessità di ogni cliente anche e soprattutto in relazione al tipo di business praticato.

MODUS OPERANDI

Offro un approccio personalizzato alla consulenza legale d’impresa, privilegiando il contatto diretto con le realtà aziendali. La mia metodologia prevede incontri in presenza presso la sede del cliente, pur garantendo piena disponibilità per consultazioni a distanza quando necessario. La consulenza si caratterizza per un taglio pratico e operativo, finalizzato a fornire soluzioni concrete per la tutela degli interessi dell’impresa nel pieno rispetto del quadro normativo di riferimento.

Inoltre, l’esperienza pluriennale nel settore mi ha permesso di sviluppare un innovativo servizio di due diligence aziendale, che viene proposto sin dal primo incontro. Questo check-up legale consente a imprenditori e manager di individuare preventivamente eventuali criticità giuridiche nella gestione aziendale, come difformità normative o applicazioni non corrette della legislazione vigente.
Attraverso questa analisi preliminare, l’azienda può implementare tempestivamente azioni correttive e migliorative, evitando l’esposizione a sanzioni amministrative, richieste risarcitorie o indennizzi. Questo approccio preventivo permette di proteggere le risorse finanziarie dell’impresa, consentendo di destinarle interamente allo sviluppo del core business aziendale.

LO STUDIO

Dal 2011 offro consulenza e assistenza legale alle imprese, con un approccio che pone al centro l’ascolto attivo e la comprensione approfondita delle specifiche esigenze aziendali. La mia attività si caratterizza per rigore metodologico, flessibilità operativa e tempestività nelle risposte, instaurando con manager e amministratori un rapporto di stretta collaborazione che garantisce supporto quotidiano in tutte le questioni relative alla gestione del personale, ai rapporti con collaboratori e fornitori, e alla gestione del credito.

La tua azienda ha necessità di una consulenza legale?
Contattami

ATTIVITA’

Diritto del lavoro

Offriamo consulenza in materia di diritto del lavoro, accompagnando le aziende in ogni fase del rapporto lavorativo. La nostra assistenza copre l’intero ciclo di vita delle relazioni di lavoro: dalla redazione dei contratti iniziali e degli accordi individuali, al supporto continuativo durante lo svolgimento del rapporto, fino alla gestione delle diverse modalità di cessazione, quali licenziamenti, dimissioni e risoluzioni consensuali. La nostra competenza si estende anche alla gestione dei rapporti di lavoro nell’ambito di operazioni straordinarie d’impresa, garantendo il rispetto delle normative giuslavoristiche in contesti di particolare complessità.

Gestione delle Crisi Aziendali e Riorganizzazioni

Assistenza nelle procedure di cassa integrazione guadagni, ordinaria e straordinaria, e nei licenziamenti collettivi, dalla fase amministrativa alla contrattazione sindacale, inclusa la gestione di eventuali contenziosi. Consulenza nelle operazioni di ristrutturazione e riorganizzazione aziendale, con particolare attenzione ai processi di outsourcing, internalizzazione e decentramento produttivo mediante contratti di appalto.

Rapporto di Lavoro Individuale

Consulenza nella costituzione, gestione ed eventuale cessazione del rapporto di lavoro. Individuazione e redazione della forma contrattuale più idonea, con definizione di clausole specifiche quali patti di non concorrenza, riservatezza, stabilità e tutela della proprietà intellettuale. Assistenza nelle procedure di licenziamento individuale per giusta causa o giustificato motivo, gestione delle impugnazioni in sede stragiudiziale e giudiziale. Supporto nella gestione delle vicende del rapporto quali trasferimenti, modifiche mansionali e periodi di sospensione.

Governance e Compliance Aziendale

Elaborazione di politiche e procedure organizzative aziendali, inclusi regolamenti interni e codici disciplinari. Sviluppo di protocolli per la sicurezza sul lavoro, la gestione della riservatezza e l’utilizzo degli strumenti informatici aziendali. Assistenza nell’ottenimento di autorizzazioni amministrative specifiche e nell’implementazione di sistemi di controllo conformi all’art. 4 dello Statuto dei Lavoratori.

Politiche Retributive e Incentivazione

Consulenza nella strutturazione di sistemi retributivi, inclusa la definizione di bonus schemes, profit sharing e piani di incentivazione mediante stock option e stock grant. Supporto nella verifica della compliance fiscale e contributiva dei trattamenti economici.

Potere Disciplinare e Contenzioso

Assistenza nell’esercizio del potere disciplinare, dalla formulazione delle contestazioni all’applicazione delle sanzioni. Gestione delle procedure di certificazione dei contratti e definizione di accordi transattivi per la prevenzione e risoluzione delle controversie.

Studio legale

Mancata formalizzazione di un regolamento aziendale puntuale ed efficace

La mancata adozione di un regolamento aziendale non comporta specifiche sanzioni legali, in quanto nell’ordinamento italiano non esiste un obbligo generale di dotarsi di tale strumento. Tuttavia, l’assenza di un regolamento aziendale può generare diverse criticità pratiche e gestionali:

leggi di più >>>

Formazione non obbligatoria e patto di stabilità

La formazione nel rapporto di lavoro può essere distinta in due categorie principali:

  1. Formazione obbligatoria: prevista per legge, come quella in materia di salute e sicurezza sul lavoro disciplinata dall’art. 37 del D.Lgs. 81/2008, che deve necessariamente essere erogata durante l’orario di lavoro e non può comportare oneri economici per i lavoratori.
  2. Formazione non obbligatoria: finalizzata all’acquisizione di competenze professionali specifiche, che può essere liberamente concordata tra le parti.

leggi di più >>>

Studio legale
Studio legale

Rischio di riqualificazione del rapporto di lavoro come lavoro subordinato in caso di lavoratore con partita IVA che presta la propria attività in via esclusiva per un solo cliente/azienda.

La questione centrale riguarda il rischio di riqualificazione del rapporto come lavoro subordinato. Secondo la Cassazione n. 2372/2017, la qualificazione del rapporto come autonomo o subordinato non può essere fondata sulla mera volontà delle parti o sulla forma contrattuale adottata, ma deve essere effettuata in base a criteri oggettivi, desumibili dalle concrete modalità di svolgimento della prestazione lavorativa.

leggi di più >>>

Le criticità del licenziamento per scarso rendimento

ll licenziamento per scarso rendimento rappresenta una delle fattispecie più complesse da provare per il datore di lavoro, in quanto richiede la dimostrazione di molteplici elementi costitutivi.

Come stabilito dalla Cassazione n. 14605/2000, il rendimento lavorativo inferiore al minimo contrattuale non integra automaticamente un inadempimento, poiché il lavoratore è obbligato ad un “facere” e non ad un risultato. L’inadeguatezza della prestazione può infatti essere imputabile alla stessa organizzazione dell’impresa o a fattori non dipendenti dal lavoratore.

leggi di più >>>

Studio legale

FAQ

Certamente, sebbene lo studio prediliga il contatto diretto con l’impresa, è certamente possibile fissare un primo incontro conoscitivo da remoto

In sede di incarico o di assistenza continuativa le e-mail vengono evase in giornata. Per le questioni più complesse è mia cura informare il cliente dei tempi necessari per analizzare la questione e fornire un puntuale ed esauriente riscontro.

In Italia non esiste un obbligo generale di applicare un CCNL, come garantito dall'art. 39 della Costituzione sulla libertà sindacale.

Non applicare un CCNL comporta diversi svantaggi: necessità di negoziazioni individuali, maggior rischio di contenziosi, difficoltà di accesso a benefici e possibile percezione negativa sul mercato.

La lettera di impegno all'assunzione rappresenta un documento giuridicamente rilevante. In caso di inadempimento, le conseguenze giuridiche possono variare: anche qualora non fosse possibile ottenere l'esecuzione in forma specifica, il lavoratore potrà comunque chiedere il risarcimento del danno.

Non è possibile imporre un divieto assoluto e indiscriminato di consumo di alcolici durante le trasferte lavorative. Eventuali restrizioni dovranno essere individuate in base alle specifiche esigenze aziendali operative e di sicurezza, modulate anche in base alla natura delle mansioni svolte, sempre nel rispetto della dignità e dei diritti fondamentali dei lavoratori.

E’ legittima la notifica della contestazione disciplinare durante il periodo di malattia del lavoratore, pur nel rispetto di specifiche condizioni e garanzie.

Il dipendente può certamente chiedere un periodo di ferie dopo la malattia. Tale richiesta dovrà essere valutata dal datore di lavoro nel rispetto dei diritti del lavoratore e delle esigenze organizzative aziendali, seguendo le procedure previste dal CCNL applicabile o dal regolamento aziendale.

L'orientamento giurisprudenziale prevalente suggerisce che l'obbligo di repechage non possa essere automaticamente esteso a tutte le sedi dell'azienda al di fuori del territorio nazionale.

Il principio fondamentale è quello della tempestività della contestazione, che deve essere valutata in termini relativi, decorrendo dal momento in cui il datore di lavoro acquisisce piena conoscenza dei fatti e della loro riferibilità al lavoratore.

La tua azienda ha necessità di una consulenza legale?
Contattami

Plugin WordPress Cookie di Real Cookie Banner